- radiazione luminosa
- сущ.
общ. световое излучение
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
radiazione — 1ra·dia·zió·ne s.f. 1. AU TS fis. emanazione da un corpo di energia in forma di particelle o di onde elettromagnetiche che si propagano nello spazio Sinonimi: radioemissione. 2. TS fis. → raggio 3. OB emissione di raggi luminosi 4. CO estens., l… … Dizionario italiano
fotocromatico — fo·to·cro·mà·ti·co agg. TS chim., fis. di sostanza, che ha la proprietà di cambiare colore in base all intensità della radiazione luminosa cui è esposta {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: comp. di 1foto e cromatico … Dizionario italiano
fotocromia — fo·to·cro·mì·a s.f. TS chim., fis. proprietà di alcune sostanze di cambiare colore se esposte a una radiazione luminosa di sufficiente intensità {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: comp. di 1foto e cromia … Dizionario italiano
ripercuotere — ri·per·cuò·te·re v.tr. (io ripercuòto) CO 1. percuotere, colpire di nuovo o più volte una superficie: ha percosso e ripercosso la porta ma nessuno ha aperto 2. picchiare qcn. di nuovo o, anche, di rimando, a propria volta, come risposta a una… … Dizionario italiano
soglia — sò·glia s.f. AU 1. parte inferiore del vano di una porta compresa fra la base degli stipiti, costituita in genere da una lastra di pietra o di altro materiale 2. per estens., porta, ingresso: stare sulla soglia di casa Sinonimi: 1ingresso. 3. fig … Dizionario italiano
chiaro — [lat. clarus ]. ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c. ] ▶◀ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ◀▶ buio, oscuro, scuro. b. [dell acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C. fresche e … Enciclopedia Italiana
chiarore — /kja rore/ s.m. [der. di chiaro ]. [tenue radiazione luminosa diffusa nell aria: si vedeva lontano un c. ] ▶◀ bagliore, barlume, luce, lume, luminosità. ↑ splendore. ‖ albore, biancore, crepuscolo. ◀▶ buio, oscurità, tenebra … Enciclopedia Italiana
nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… … Enciclopedia Italiana
violetto — /vjo let:o/ [der. di viola1]. ■ s.m. [ultimo dei sette colori dello spettro della luce, compreso, per radiazione luminosa, fra il turchino e il rosso] ▶◀ ‖ lilla, viola. ■ agg. [di colore violetto: tappezzeria v. ] ▶◀ viola, violaceo, (ant.)… … Enciclopedia Italiana
luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… … Enciclopedia di italiano
actino--actino — ac·tì·no ac·tì·no conf. TS scient. 1. a struttura raggiata: actinolite, actinomorfo 2. radiazione, spec. luminosa: attinometro {{line}} {{/line}} VARIANTI: attino . ETIMO: dal gr. aktino , cfr. aktís, înos raggio … Dizionario italiano